
Visto che a quanto pare l'hanno letto proprio tutti non vi ammorbo con la sinossi; farò invece un elenco di tutti i motivi per cui questo libro non mi è piaciuto.
- Perchè è stato scritto nel 1995 ed ha la data di scadenza: a metà anni novanta poteva anche avere un senso, ma leggerlo dopo il 1999 non ne ha alcuno.
- Perchè non succede nulla! La trama in sintesi consiste in Rob che si lascia dalla fidanzata, va a letto con un'altra e poi si rimette con la ex. Tutto il resto sono interminabili chiacchiere e divagazioni, le paranoie di un uomo sulle donne e sulla musica pop.
- Perchè il protagonista, Rob, è insopportabile. È uno smidollato che oscilla tra l'autocompiacimento e la sindrome della vittima, sempre pronto a dare la colpa al resto del mondo, quando invece lo stronzo è lui. È il peggior stereotipo del trentenne inetto alla vita, la disgrazia numero uno per una ragazza: un uomo che se lo conoscessi di persona molto probabilmente ne starei lontana come dall'antrace.
- Perchè Rob ha dei pessimi gusti musicali. Sting e Madonna hanno ridotto in segatura tante menti brillanti.
- Perchè, nonostante sia la vittima di un tale impiastro, la fidanzata Laura non è riuscita proprio a risultarmi simpatica, non è nato nessun sentimento di compassione o empatia. Ognuna ha quel che si merita.
- Perchè viene osannato come un concentrato di ironia e divertimento (ma dove???), invece l'ho trovato noioso, e l'ironia è a dir poco annacquata.
- Perchè me l'hanno spacciato come un romanzo che parla di musica, e invece è un romanzo rosa ambientato ogni tanto in un negozio di dischi.
- Perchè il finale fa schifo.
L'ho finito di leggere solo per il gusto di segarlo, non potevo mica scrivere una recensione negativa senza averlo finito; non speravo certo in una svolta finale che ne risollevasse le sorti, dopo un po' era evidente che non sarebbe andato a parare da nessuna parte.
Autore: Nick Hornby
Titolo: Alta Fedeltà
Titolo originale: High Fidelity
Casa Editrice: Guanda, 1996
Casa Editrice: Guanda, 1996
Collana: La Fenice
pagine: 256
5 commenti:
Concordo, tra i libri brutti calza a pennello.
Hornby ha studiato curtura musicale a Oxford
beh studiare cultura musicale all'università è piuttosto strano... la cultura musicale si fa ascoltando i dischi e andando ai concerti.
noooooooooooooo a me è piaciuto un sacco xD e adoro Nick Hornby <3 Prova a leggere qualcos'altro!
Il primo libro che lessi fu "Tutto per una ragazza" e anche io non ebbi un impressione brillante al primo impatto... però dopo ho letto altri libri e mi sono ricreduta!
Comunque probabilmente dipende anche dal "periodo" in cui si legge un libro... sarei curiosa di vedere una recensione fatta a confronto col film comunque :)
ma Clau, scherzavo, infatti ho scritto cuRtura!!!!!! :PPPP
Posta un commento