L'accostamento tra Gischler e Joe Lasdale è frequente ma non banale e abbastanza inevitabile: entrambi gli autori scrivono storie squisitamente di genere, ma senza limitarsi ad un unico genere specifico: sanno destreggiarsi nelle paludose zone d'ombra al confine tra western, noir, pulp, horror, hard boiled, spostando ed espandendo i confini dei generi; ed entrambi sono accomunati da dosi massicce di ironia, una naturale inclinazione verso lo splatter ed un'attitudine decisamente rock and roll più o meno esplicita a seconda dei casi.
domenica 23 ottobre 2011
Notte di Sangue a Coyote Crossing - Victor Gischler
martedì 18 ottobre 2011
Distinti Saluti, Jack lo Squartatore - Joe R. Lansdale e Kevin Colden
Prendi un classico come Jack lo Squartatore, trasportalo dalla Londra di fine '800 a Chicago, a metà degli anni '40, aggiungi un po' di esoterismo e frulla tutto in un racconto di Robert Bloch, quello di Psycho. Poi prendi il racconto, trasformalo in un fumetto disegnato da Kevin Colden, e fallo sceneggiare a Joe R. Lansdale.
Il risultato è questo volumetto appena uscito per la GP comics dal titolo “Distinti Saluti, Jack lo Squartatore”, e visti gli ingredienti di partenza, il pasticcio finale è una miscela esplosiva di noir, splatter e mistero.
Ultima uscita di Lansdale in Italia, l'ho comprato appena sfornato, ancora croccante, allo Sugarpulp Festival.
domenica 16 ottobre 2011
Nick Hornby - Alta Fedeltà

Visto che a quanto pare l'hanno letto proprio tutti non vi ammorbo con la sinossi; farò invece un elenco di tutti i motivi per cui questo libro non mi è piaciuto.
sabato 8 ottobre 2011
SugarPulp Festival 2011 - incontro con Lansdale e Gischler
Ormai libera da impegni, lo scorso sabato mi sono regalata un weekend speciale in Veneto, a base di pulp e spritz, noir e mortadella.
Sono andata a Padova insieme a Valentina, allo SugarPulp Festival, dove sarebbero stati presenti Victor Gischler, Joe R. Lansdale, Tim Willocks, Jan Wallentin, Massimo Carlotto e molti altri scrittori noir italiani e stranieri, ma per me bastavano i primi due nomi a trasformarmi immediatamente in una groupie della carta stampata con la volontà del demonio.
martedì 4 ottobre 2011
L'ultimo disco dei Mohicani - Maurizio Blatto
L'autore è Maurizio Blatto, gestore del negozio di dischi Backdoor, a Torino, specializzato in vinili, che oltre all'amore per i dischi ha anche una spiccata curiosità per il genere umano. In questo libro ha raccolto gli episodi più divertenti ed i personaggi più surreali che ogni giorno fanno i castori tra gli scaffali di Backdoor: da quello che ha inventato i Massive Attack (un capitolo da sentirsi male dalle risate) allo slavo che voleva morire sotto allo scaffale del reggae, senza tralasciare la vita di quartiere ed i tamarri meridionali alla Diego Abatantuono che sono più tipici di Torino dei gianduiotti.
Iscriviti a:
Post (Atom)

Ricerca personalizzata